Noam Chomsky è «uno degli intellettuali più celebri e seguiti della sinistra americana e mondiale». (Wikipedia). Anzi, di più: Noam Chomsky è «il più importante intellettuale vivente» (The New York Times). «Insieme a Marx, Shakespeare e la Bibbia, Chomsky è tra le dieci fonti più citate nella storia della cultura… Un eroe del nostro tempo, una mente eccelsa» (The Guardian).
Ascoltiamo cosa ha da dirci:
Che sia impazzito? Direi proprio di no. Probabilmente vede quello che è davanti ai nostri occhi, ma che noi ci rifiutiamo di vedere, assuefatti alla narrazione ufficiale imposta dai “padroni del discorso”
Ad esempio, questo:
La logica stringente dei numeri e della parole di Chomsky è un appello rivolto ad ognuno di noi: facciamo buon uso dei quasi 100 miliardi di neuroni che farciscono la nostra scatola cranica.
(in caso di cose da dire all’autore: malosmannaja@libero.it)