Home » Posts tagged 'vita'
Tag Archives: vita
Un benessere straziante
Due articoli importanti su COVID-19
Sul sito amico Neobar ho pubblicato due articoli importanti sulla pandemia causata dal coronavirus COVID-19.
Qui si parla della situazione in Italia: è la traduzione letterale di un articolo tratto dal New England Journal of Medicine del 18 marzo (tra le riviste di medicina più importanti al mondo).
Qui si parla di ciò che dobbiamo sapere su COVID-19 e su come l’epidemia, pur essendo iniziata nello stesso momento, stia andando in modo molto diverso in Italia e in Corea del Sud.
Pandemia da COVID-19: cosa dobbiamo sapere.
(in caso di cose da dire all’autore: malosmannaja@libero.it)
monchi è?
monchi è?
sottotitolo esplicativo: dammi una mano e il virus peserà metà
bussano ancora ai vetri
forti eventi
e il nespolo si scuote
di fronde bianche e alte fino al poi
la cresta spuma e sprizza
uccelli nel ricordo:
un tempo si saliva a mani nude
i rami
e come allora
ti ramo e ramerò per sempre
rarefazioni d’ansia
microbici areosol che danzano
a mezz’aria
rampante quel barone
e bare sulle rampe di automezzi
militari
(una colonna)
capelli trasognati
contagiami di verde
la dispnea:
a rate le colline verso valle
pago di questa vita
il conto
virus o antidoto
io resto
(a casa o altrove, non importa)
e tu
tu tienimi per mancia
*
(in caso di cose da dire all’autore: malosmannaja@libero.it)
pausa/paura/pausa
pausa/paura/pausa in questo mondo – “hai visto quello?” rincorrere la fine dicitura è un attimo (morte d’inciampo) teso l’orecchio al vento . transito . . ansimante . ed ecco l’eco che si spegne ) ronzio di sottofondo (
Neolitico
Neolitico.
– Un cordiale buonasera dal vostro Paolo Angela. Siamo collegati in diretta con la Val Camonica dove sta per essere portato alla luce un incredibile ritrovamento destinato a rivoluzionare le nostre conoscenze sull’evoluzione della specie umana.
L’inviato è alquanto eccitato: gesticola senza posa, spertica le sopracciglia enfatizzando la mimica del volto e spreme la voce verso tonalità sempre più acute. Sullo sfondo, una dozzina tra uomini e donne in tuta bianca s’accalcano brulicanti rincorrendosi dentro e fuori l’area di scavo, segnata da una lunga rete di plastica arancione.
– Come potete vedere, alle mie spalle c’è grande fermento. Gli scienziati ritengono che quelli rinvenuti nella caverna crollata di Pizzo Badile siano i resti umani meglio conservati mai ritrovati risalenti al periodo Neolitico. (altro…)
novità di dicembre/gennaio
per chi sa anche leggere, una nano-raccolta di racconti brevi scritti negli ultimi due mesi:
racconti-di-dicembre-2016-e-gennaio2017
(in caso di cose da dire all’autore: malosmannaja@libero.it)
NON CI SONO I SOLDI.
NON CI SONO I SOLDI
Ospedale, reparto di chirurgia, orario visita parenti. Luce fredda. Un vago retrogusto di ammoniaca sale dal pavimento in linoleum verde chiaro. Due medici conversano in piedi, lungo il corridoio vociante.
– “Hai visto? Hanno bloccato pure gli ordini dei farmaci” – ringhia il più basso.
Il collega, magro e allampanato, alza gli occhi al cielo in muta rassegnazione, trovando solo il soffitto scrostato. Nel violento moto di sconforto mimico, la montatura d’oro degli occhiali tondi scivola lungo il naso di un centimetro.
– “Manca solo che ci diano la corrente a giorni alterni” – rincara il medico basso. (altro…)